Titolo
Comune di Olivadi
Il comune
I Servizi on line
Notizie Locali
Varie
Conosci la citta'
Benvenuti nel sito del Comune di OLIVADI
AVVISI VARI
IMU 2022
(imposte invariate rispetto al 2021)
La Legge di Bilancio 2021 comma 599 dell'articolo 1 ha previsto l'esenzione della prima rata IMU 2021 per alcune categorie di immobili:
stabilimenti balneari marittimi, lacuali e fluviali, nonché immobili degli stabilimenti termali
immobili rientranti nella categoria catastale D/2 e relative pertinenze
immobili degli agriturismi, dei villaggi turistici, degli ostelli della gioventù, dei rifugi di montagna, delle colonie marine e montane, degli affittacamere per brevi soggiorni, delle case e appartamenti per vacanze e dei bed and breakfast, dei residence e dei campeggi
immobili della categoria catastale D utilizzati da imprese esercenti attività di allestimenti di strutture espositive nell’ambito di fiere o manifestazioni
VERSAMENTI E SCADENZEL’IMU è versata attraverso il modello F24, pagabile presso gli sportelli di banche, uffici postali e tabaccherie aderenti oppure utilizzando i servizi telematici messi a disposizione dal proprio istituto di credito (home banking) o dall’Agenzia delle Entrate. L’importo va arrotondato all’unità di euro per difetto/eccesso se la frazione è inferiore o uguale/superiore a € 0,49.
Le scadenze sono le seguenti:
entro il 16 giugno: versamento dell’imposta dovuta per il primo semestre dell’anno in corso, applicando l’aliquota e la detrazione dei dodici mesi dell’anno precedente, oppure dell’unica soluzione annuale;
entro il 16 dicembre: versamento del saldo dell’imposta, a conguaglio, applicando le aliquote deliberate per l’anno di riferimento.
Codici tributo da utilizzare per il versamento:
3912 abitazione principale
3914 terreni agricoli
3916 aree edificabili
3918 altri fabbricati
3925 immobili ad uso produttivo classificati nel gruppo catastale D – quota Stato
3930 immobili ad uso produttivo classificati nel gruppo catastale D – quota Comune
3939 fabbricati costruiti e destinati dall’impresa costruttrice alla vendita (nuovo codice dal 2020)
IMPORTO MINIMO
Non è dovuta l'imposta se complessivamente è inferiore o uguale a € 12,00, considerando tutti gli immobili posseduti o detenuti dal contribuente e per l’intero periodo d’imposta.
Scarica il testo completo in PDF
REGIONE CALABRIA
DIPARTIMENTO LAVORO, FORMAZIONE, POLITICHE SOCIALI
PIANO AZIONE E COESIONE (PAC) CALABRIA 2014-2020
ASSE 10 – Inclusione sociale
Obiettivo Specifico 9.1 “Riduzione della povertà, dell’esclusione sociale e promozione dell’innovazione sociale”
Linea di Azione 9.1.3 “Sostegno a persone in condizione di temporanea difficoltà economica”
UFFICIO TRIBUTI
IMU 2020 SCADENZA ACCONTO 16 giugno 2020
IL RESPONSABILE
VISTO
- che con la legge n. 160 del 27.12.2019 (legge di bilancio 2020) all* articolo 1, commi da 738 a 782, a decorrere dall’anno 2020, è stata abolita l’imposta unica comunale - IUC- (di cui alfarticolo 1, comma 639, L. 147/2013), con contestuale eliminazione del tributo per i servizi indivisibili (Tasi);
- Che la nuova disciplina dispone che i soggetti passivi siano tenuti ad effettuare il versamento dell’imposta dovuta al Comune per l'anno 2020 in due rate, scadenti la prima il 16 giugno e la seconda il 16 dicembre;
- Che la circolare n. 1/DF del 18.03.2020 precisa che il soggetto passivo IMU ha l’onere di corrispondere, in sede di acconto, la metà dell'importo versato nel 2019, che, ai fini della Tasi, coincideva con la sua quota parte;
AVVISA CHE
la prima rata da corrispondere entro il 16 giugno 2020, è pari alla metà di quanto versato a titolo di IMU e Tasi per l'anno 2019 (comma 762).
Olivadi, 01.06.2020
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lunedì e mercoledì dalle ore 12.30 alle ore 13.30 e dalle ore 15.30 alle ore 16.30
ANAGRAFE - STATO CIVILE 0967/633074
UFFICIO PROTOCOLLO 0967/633077
UFFICIO TECNICO 0967/633075
UFFICIO FINANZIARIO 0967/633076
POLIZIA MUNICIPALE 0967/633078
SEGRETARIO COMUNALE 0967/633073
UFFICIO DEL SINDACO 0967/633072
News dal Comune
Io "voto" M'Illumino di Meno il 15 Febbraio 2013
dalle ore 18,00 alle 19,30

Io voto M'Illumino di Meno 2013
15 Febbraio 2013 dalle 18,00 alle 19,30
L’AGENDINA VERDE DI M’ILLUMINO DI MENO 2013
1 non c’è efficienza energetica senza ricerca. Più ricerca green = più lavoro
2 taglio emissioni: meno carbone, più energia rinnovabile
3 non lasciamo la pacchia del sole agli amici tedeschi
4 non buttiamo l’energia, cambiamo la rete di distribuzione
5 crediamoci: il nostro futuro è la green economy
6 vietato sprecare
7 ristrutturare e costruire eco-sostenibile
8 città civile
9 se non dividi la spazzatura bene sei ……..!
10 anche a piedi e in bici
IL DECALOGO DI M’ILLUMINO DI MENO
Buone abitudini per la giornata di M’illumino di Meno (e anche dopo!)
1. spegnere le luci quando non servono
2. spegnere e non lasciare in stand by gli apparecchi elettronici
3. sbrinare frequentemente il frigorifero; tenere la serpentina pulita e distanziata dal muro in modo che possa circolare l’aria
4. mettere il coperchio sulle pentole quando si bolle l’acqua ed evitare sempre che la fiamma sia più ampia del fondo della pentola
5. se si ha troppo caldo abbassare i termosifoni invece di aprire le finestre
6. ridurre gli spifferi degli infissi riempiendoli di materiale che non lascia passare aria
7. utilizzare le tende per creare intercapedini davanti ai vetri, gli infissi, le porte esterne
8. non lasciare tende chiuse davanti ai termosifoni
9. inserire apposite pellicole isolanti e riflettenti tra i muri esterni e i termosifoni
10. utilizzare l’automobile il meno possibile e se necessario condividerla con chi fa lo stesso tragitto.
Comune di OLIVADI
Via Roma, 2 (CZ) Italy
Tel: 0967/633077 Fax: 0967/955 942
info: comuneolivadi@comune.olivadi.cz.it
Partita IVA 00362830796 Codice Fiscale 85000330796